Era cresciuto in quell’ambiente, e lì era voluto rimanere per non spezzare la tradizione secolare della sua famiglia. Aveva lavorato al Molo di San Marco, dove si era fatto rispettare dai suoi colleghi per l’impegno, l’amicizia, la professionalità e le doti umane. Da giovane aveva anche avuto la possibilità di partecipare alla Regata Storica, e queste passioni le ha portate avanti per tutta la vita, sponsorizzando direttamente le regate e i campioni cui era molto legato. Ma le tradizioni di Venezia le attirava a sé.
Ecco che nel 1986 decide di fondare a Murano, un’azienda vetraria che porta il suo nome, la BF SIGNORETTI, specializzata nella produzione di lampadari, vetro soffiato e specchi e ne fa un polo artistico e artigianale portandola a diventare una solida realtà dove far confluire tradizione, imprenditoria e solidarietà. Negli anni Bruno Fusato è diventato uno stimato imprenditore a livello internazionale ricevendo il riconoscimento accademico di Dottore Honoris Causa in business administration.